Il caffè filtro, se ne parla tanto ma spesso la sua definizione viene semplificata o scambiata con altre preparazioni. Oggi vediamo insieme che cos’è.
Di fatto è il metodo di preparazione più antico e diffuso al mondo, da confondere assolutamente con l’Americano che si differenzia per ingredienti e per modalità di estrazione e che risulta un espresso allungato con acqua calda
Il caffè filtro invece, si estrae tramite percolazione e filtrazione per gravità: l’acqua calda cola lentamente attraverso un filtro conico di carta, in cui viene posto il caffè macinato.
Il contratto tra acqua e caffè fa sciogliere le sostanze idrosolubili di esso creando così la bevanda.
Questo metodo molto diffuso in America e Nord Europa, incontra ancora tanto scetticismo in Italia, patria dell’espresso, che fatica a comprendere le qualità di altre estrazioni, riducendo spesso questa preparazione ad “acqua sporca”.
Ti spieghiamo perché è buono:
Con questo metodo d’estrazione, l’amarezza è pari a zero, potrai berlo senza zucchero e assaporare sentori ed aromi nuovi.
Fiori e frutti saranno più intensi, anche le note agrumate, di cioccolato e caramello verranno fuori in un modo alternativo, che l’espresso non riesce a far uscire. Il caffè filtro inoltre viene tostato con una curva di tostatura Media o chiara, che permette al profilo aromatico di arricchirsi di gusti e profumi.
Inoltre questi stessi sentori cambiano man mano che si raffredda la bevanda, regalandovi un’esperienza di gusto davvero unica, un viaggio sensoriale attraverso il palato
Quello che qui al Coffee Storming proviamo a fare, è portare maggiore consapevolezza verso questo metodo di preparazione che richiede cura e ricerca e che permette di estrarre sapori e odori completamente differenti da quello a cui siamo solitamente abituati.
Il caffè filtro infatti è molto di più di una tazzina di caffè ma un’esperienza attraverso usi, costumi e tradizioni al di fuori della nostra realtà italiana.
Un rituale differente da integrare al nostro classico espresso.
Vienici a trovare per saperne di più, provarlo e condividi con noi il tuo pensiero!